Luca & Letizia | Alla Ricerca Del Viaggio

Luca & Letizia

Crociera nel Mediterraneo

Luca & Letizia

Crociera nel Mediterraneo

Itinerario viaggio

Dal 13 al 24 Agosto 2019

13 AGOSTOSAVONA

Partenza dal porto di Savona per una crociera nel Mediterraneo Occidentale: Italia, Francia, Spagna, Isole Baleari e Corsica.

Dall’alto del porto di Savona, la fortezza del Priamar saluta ogni partenza e ogni arrivo delle navi Costa in navigazione nel Mediterraneo.

Il porto di Savona è uno dei più graziosi della Riviera italiana. Il bel clima, con estati mai afose e inverni miti, nonché l’eccezionale bellezza del mare vicino alla città, fanno di Savona un ottimo punto di partenza per scoprire la Liguria. Savona si distingue per la fortezza di Priamar, che la domina dal XVI secolo, ma anche per il suo centro storico dove potrai visitare la cattedrale dell’Assunta. Uno scalo a Savona può anche essere l’occasione per visitare la vicina Genova e i suoi vicoli stretti e pittoreschi, noti come “caruggi”.

14 AGOSTOTOULON

A seconda di dove si va, Francia può voler dire buon cibo e buon vino. La sosta al porto di Tolone ci dà la possibilità di godere dell’eccezionale qualità dell’uno e dell’altro.
A Tolone puoi scoprire l’armoniosa miscela tra natura, cultura e arte di vivere che conferisce il suo fascino alla città. Vini, formaggi di capra e fichi tipicamente mediterranei: sarebbe un peccato non fare una sosta nei ristoranti e caffè all’aperto per assaggiare la cucina della regione. Continua la tua visita con la villa Noailles e il suo centro espositivo, dove vedrai tesori architettonici e mostre di ogni genere. Infine, visita le Saline di Hyères e il monte Farone.

15 AGOSTOTARRAGONA

Il porto di Tarragona è una vera perla, con resti romani di cui la sua gente è orgogliosa come delle tradizioni storiche che fanno parte del folclore locale.
A Tarragona il patrimonio romano è ancora parte del contesto urbano. Qui potrai assistere alle ricostruzioni di sfilate di centurioni o di lotte di gladiatori. Durante la sosta nel porto di Tarragona, recati alla Torre del Pretorio. Al primo piano si trova un modellino della città medievale e della sua gloria, perduta durante una guerra che viene ancora commemorata con candele solenni sui gradini della Cattedrale. Se ne hai il tempo, assisti alle gare di piramidi umane che si organizzano nei diversi quartieri della città.

16 AGOSTOIBIZA

Ibiza fa rima con festa e divertimento. Qui si aspetta il tramonto per vivere la notte o l’alba per godersi il giorno dopo.
Ibiza è una meta turistica nota per il divertimento, ma è anche patrimonio mondiale dell’UNESCO che ha molto da offrire. Durante la sosta al porto di Ibiza, visita il mercato Las Dalias, dove troverai gioielli e altri esempi dell’artigianato locale. Se hai voglia di riportare a casa oggetti insoliti, dai un’occhiata da Sluiz, un negozio che si trova a Santa Gertrudis ed è in netto contrasto con l’atmosfera pittoresca del villaggio. Visita anche l’isola di Formentera, situata a meno di un’ora dalla città.

17 AGOSTOPALMA DE MALLORCA

In Spagna c’è un solo luogo che esprime vacanze, divertimento, shopping e cultura ed è Palma di Maiorca, dove sostiamo con la nostra crociera Costa.
Una volta giunto a Palma di Maiorca dedicati alle diverse attività dell’isola: shopping, palazzi medievali, passeggiate sulla spiaggia o scalate in montagna. Per andare in centro fai una passeggiata per il porto di Palma di Maiorca, mentre gli amanti dell’architettura devono sapere che numerosi palazzi storici della città hanno al loro interno impressionanti patio, come il museo di arte contemporanea. Prendi delle “ensaïmadas” da mangiare lungo la strada verso la cattedrale o su una delle spiagge dell’isola. Non dimenticare soprattutto di passare dal “Paseo del Borne” per fare un po’ di shopping.

18 AGOSTOMINORCA

L’isola del relax e del mare più spettacolare d’Europa, Minorca è stata dichiarata dall’Unesco Riserva della Biosfera. È una terra dal grande fascino, che mantiene intatte e inalterate le sue caratteristiche naturali e la sua identità culturale.
Con un clima mite tutto l’anno, Minorca accoglie lo sguardo di chi la visita con le forme morbide dei suoi paesaggi e con l’architettura delle sue case bianche, che digradano verso il mare. Il verde della vegetazione selvaggia, a contrasto con le acque cristalline e trasparenti, crea fantastici giochi cromatici. Nei suoi 50 km di lunghezza, si incontrano circa 80 spiagge, una più incantevole dell’altra, con un’infinità di suggestive calette, tutte da esplorare. L’isola offre anche inaspettate sorprese: una storia millenaria, una cucina sapiente, un’arte eclettica. Ecco perché l’amerete.

19 AGOSTOPORTO TORRES

La Piana della Nurra, insieme con le isole Piana e dell’Asinara, costituiscono il territorio di Porto Torres in Sardegna. Qui ci fermiamo durante la nostra crociera Costa.
Il porto di Porto Torres occupa una posizione strategica al centro del Golfo dell’Asinara. La città, l’unica ad avere un collegamento diretto con la Spagna, è un importante porto commerciale, industriale e peschereccio, nonché un luogo da non perdere lungo il tragitto verso le magnifiche località balneari della costa occidentale sarda.

20 AGOSTOCORSICA (PROPRIANO)

Il fascino della Corsica deriva anche dai suoi abitanti, aspri e generosi al tempo stesso. La zona intorno al porto di Propriano è un luogo ideale per la pesca.
Il porto di Propriano si trova all’interno del golfo di Valinco, nel sud della Corsica. Questa città così squisitamente mediterranea ti farà scoprire una cucina fatta di sapienti miscele di aromi e sapori provenienti dalle coste che la circondano. Assaggia, ad esempio, la polenta, i budini e il pane fatti con farina di castagne. Continua la visita passando per il mercato di Sartena, dove potrai incontrare la gente del posto, fare quattro chiacchiere in allegria e acquistare qualche souvenir. Infine visita il pittoresco paesino di Campomoro, proprio alla punta sud del Paese.

21 AGOSTONAVIGAZIONE

Giornata di navigazione

22 AGOSTONAPOLI

Napoli è il cuore del Mediterraneo. Una città senza pari dove tutto diventa una piacevole esperienza. Da provare pizza, sfogliatella e caffè.
Il porto di Napoli si trova proprio nel cuore della città, infatti è possibile raggiungere facilmente il centro a piedi. Approfitta della sosta per andare a visitare Pompei. Ti saranno proposte due escursioni per immergerti nel cuore della storia e visitare le vestigia di questa antica città romana. Poi lasciati incantare dalla bellezza dei paesaggi tra la collina di Posillipo e il Vesuvio. Se desideri fare shopping, fai un salto a Spaccanapoli, l’arteria principale della città.

23 AGOSTOISOLA D'ELBA

L’isola d’Elba è un luogo sorprendente, che possiamo conoscere con la sosta al porto di Portoferraio prevista durante la nostra crociera Costa nel Mediterraneo.
Questo porto dell’isola d’Elba, al largo di Livorno, ha mantenuto un’atmosfera autentica e accogliente. Il suo nome pare derivi dalle scogliere che lo sovrastano e da qui si dice che siano passati gli Argonauti. Ogni angolo del centro storico di Portoferraio racchiude dei gioielli storici come la chiesetta della Misericordia. I suoi vicoli gli conferiscono inoltre un’atmosfera magica. Potrai anche fare una sosta alla Villa dei Mulini in cui un tempo visse Napoleone. Così, questa sosta a Portoferraio rimarrà uno dei momenti clou del tuo viaggio.

24 AGOSTOSAVONA

Arrivo al porto di Savona e sbarco.

Regala una quota!


Vieni in agenzia o invia la tua quota regalo con un bonifico bancario.

I dati per eseguire il bonifico sono i seguenti:

INTESTATO A Alla ricerca del viaggio srl
CAUSALE Nomi degli sposi + nomi di chi regala la quota
IBAN IT92N0882605448000000009518

I tuoi amici sposi riceveranno un libro con la raccolta dediche, scrivi anche la tua: